L’Azienda Agricola di Christian Massara nasce nel 2010 a Carpignano Sesia (NO) a ridosso della zona della Valsesia, insieme al nostro Agriturismo “La Biandrina”, dove è possibile acquistare i prodotti dell’Azienda.
La nostra filosofia è sempre stata quella di offrire prodotti sani e genuini, dalle caratteristiche organolettiche uniche poiché naturali. Riproponiamo ricette antiche all’insegna della tradizione, ma anche abbinamenti originali e innovativi con fragranze e spezie.
I nostri mieli, le nostre confetture, le mostarde e i nettari sono sempre senza conservanti e senza pectine artificiali e vengono realizzati per la maggior parte utilizzando prodotti coltivati direttamente sul nostro terreno e raccolti al giusto punto di maturazione. In piccola parte e solo quando necessario, ci avvaliamo della collaborazione esclusivamente di altre aziende agricole che seguono la nostra stessa filosofia e che possono garantirci una materia prima di alta qualità.
La passione per questo lavoro e il rispetto dell’ambiente ci guidano ogni giorno nella realizzazione di questi prodotti sani e gustosi.
Perchè comprare i nostri prodotti:
• prodotto artigianale
• 100% naturale
• senza conservanti
• senza pectine artificiali
• senza correttori artificiali di acidità
• senza addensanti
• senza glutine
• Km 0: prodotti coltivati nei nostri campi
• rispetto per l’ambiente
• rispetto per la salute dell’uomo
I nostri laboratori artigianali:
Punto di forza della nostra Azienda Agricola sono i laboratori interni di smielatura e per la preparazione delle confetture e delle mostarde. Igiene, sicurezza e naturalità sono i capisaldi del lavoro di ogni giorno, nella realizzazione dei nostri tanti e gustosi prodotti.
I mieli da noi prodotti sono il Millefiori di alta montagna, il miele di Acacia, il miele di Castagno, il miele di Tiglio e la melata:
Acacia
Viene prodotto nelle zone a ridosso del fiume Sesia, un territorio ideale per ottenere il caratteristico aroma di vaniglia e confetto di questa varietà. Ci ha consentito di vincere il Concorso Regionale “Ferrere Miele” 2018.
Castagno
Dal sapore intenso e tannico, viene prodotto nella zona delle colline valsesiane e del Lago Maggiore.
Tiglio
Questo miele particolare, dall’aroma balsamico, viene prodotto nei territori della Valsesia e della Val d’Ossola.
Millefiori
Prodotto nell’Alta Valsesia e nello specifico all’Alpe di Mera, questo miele fragrante e che denota la presenza dei Rododendri, ci ha consentito di vincere il Concorso Regionale “Ferrere Miele” 2017.
Melata
Un miele ricco di sali minerali e dal sapore intenso, prodotto principalmente nelle colline del Monferrato.